Digita indirizzo, città o provincia
Vicino a dove ti trovi
Seleziona zona su mappa
Disegna area su mappa
Seleziona una o più zone
ZoneVedi zone su mappa
Mostra filtri
Salva ricerca
Abbiamo trovato 2408 risultati nella zona cercata
1/20
Ostuni, Brindisi
670.000 €
LUXURIES ITALIAN PROPERTIES FOR SALE & RENT - ERRECI REAL ESTATE NETWORK OSTUNI – www.erreci-immobiliare.it – 329.6276800 – 0831.333235 - PROPONE IN VENDITA SULLA SPLENDIDA COSTA DELLA MARINA DI OSTUNI, ALL'INTERNO DEL RINOMATO VILLAGGIO TURISTICO INTERNAZIONALE DI ROSA MARINA, RECINTATO E VIGILATO 24/24 CON GUARDIANIA PRIVATA, CON OLTRE 2,5 KM. DI LITORALE CON INCANTEVOLI SPIAGGE E SCOGLIERE, DELIZIOSA VILLA BIFAMIGLIARE CON DEPANDANCE DISTANTE DAL MARE CIRCA 100 MT. LA VILLA SI COMPONE DI UN AMPIO SOGGIORNO/PRANZO, CUCINOTTO, TRE CAMERE DA LETTO DI CUI DUE MATRIMONIALI ED UNA CAMERETTA SINGOLA, DUE BAGNI, AMPIO PATIO COPERTO DA DOVE SI ACCEDE AL TERRAZZO VIVIBILE CON VISTA MARE. LA DEPANDANCE COMPRENDE UN'AMPIA CAMERA DA LETTO E BAGNO CON INGRESSO INDIPENDENTE DAL GIARDINO COMUNE CHE PRESENTA VARIE ESSENZE MEDITERRANEE CON PRATO ALL'INGLESE, IL TUTTO CURATO NEI MINIMI PARTICOLARI. LA VILLA E' STATA RISTRUTTURATA DI SANA PIANTA NELL'ANNO 2008 CON IL RIFACIMENTO A NORMA DI TUTTI GLI IMPIANTI ED ALLO STATO SI PRESENTA “PARI AL NUOVO”. VILLAGGIO “ROSA MARINA” VIGILATO H24 CON GUARDIANIA PRIVATA, CON CIRCA 2 KM DI LITORALE SPARPAGLIATO (SPIAGGE IN SABBIA E SCOGLIERA) ED INCANTEVOLI “CALETTE” CHE RENDONO IL VILLAGGIO UNICO NEL SUO GENERE. ALL'INTERNO DEL VILLAGGIO, OLTRE AL RINOMATISSIMO "GRAND HOTEL ROSA MARINA" VI è LA PRESENZA DI DIVERSI BAR, RISTORANTI, PIZZERIE, FARMACIA, DISCOTECHE, SPIAGGE ATTREZZATE. L'OROLOGIO A ROSA MARINA NON SI FERMA MAI CON LA MOVIDA NOTTURNA CHE VEDE LA PRESENZA DI DIVERSI VIP DELLA POLITICA, DELL'ARTE, DELLA CULTURA E DEL MONDO DELLO SPETTACOLO. Giardino:0 ERRECI REAL ESTATE (www.erreci-immobiliare.it). Agenzia che tratta la vendita e gli affitti di ogni tipo di immobile: appartamento, masserie, trulli, villa, monolocale, bilocale, ufficio, rustici, mini appartamenti. --POSIZIONE GEOGRAFICA- Ci troviamo fra Brindisi (37km) e Fasano (21km), a 6 km dal mare e a due passi dai più caratteristici centri storici della Puglia: Locorotondo (22km), Martina Franca (22km), Cisternino (12), Ceglie Messapica (10 km) e Alberobello (31 km.). http://www.erreci-immobiliare.it/ita/homepage.asp
1/20
Ostuni, Brindisi
56.000 €
Trul-Fas ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA A CIRCA 6 KM. DAL CENTRO ABITATO DI OSTUNI IN CONTRADA “LAMATROCCOLO”, AD 11 KM. DAL MARE, DIREZIONE MARTINA FRANCA, TRULLO CON ADIACENTE PICCOLA LAMIA, IN POSIZIONE DOMINANTE SU COMPLESSIVI MQ. 2.300 DI TERRENO CON ULIVETO E MANDORLETO. Ostuni è un comune italiano di 32.507 abitanti della provincia di Brindisi in Puglia. Detta anche Città Bianca, per via del suo caratteristico centro storico che un tempo era interamente dipinto con calce bianca, oggi solo parzialmente. Insieme a Taranto e Santa Maria di Leuca, costituisce uno dei vertici ideali della penisola salentina. Rinomato centro turistico, nel 2008, 2009, 2010, e 2011 ha ricevuto la Bandiera Blu e le cinque vele di Legambiente per la pulizia delle acque della sua costa e per la qualità dei servizi offerti. Nel 2005, inoltre, la Regione Puglia ha riconosciuto il comune come "località turistica". Ostuni sorge su tre colli ad una altezza di 218 metri s.l.m.. È situato a 8 km dalla costa adriatica nell'Altosalento. La Murgia, sulle cui propaggini sud orientali si trova la città, è una zona carsica costituita essenzialmente da calcari cretacei. È perciò una zona piuttosto arida e priva di corsi d'acqua: al loro posto le cosiddette "lame", letti torrentizi a carattere stagionale, dai solchi poco profondi e dalle pareti ripide. Altra caratteristica geologica del territorio sono le "gravine", dei burroni carsici. Le attività economiche più importanti sono il turismo e l'agricoltura (soprattutto ulivi e viti). Importanti e numerose le presenze di strutture dette "masserie", ovvero antiche fattorie fortificate presenti sia nella selva ostunese che nella marina, dove si svolgeva l'attività agricola dei grossi proprietari terrieri. Il territorio di Ostuni era già frequentato nel paleolitico medio (50.000-40.000 anni fa) da cacciatori neanderthaliani. La zona collinare, sede di numerose grotte, offriva perfetti rifugi naturali per le primitive comunità umane. Nel paleolitico superiore le tracce di presidi umani diventano più consistenti: gli scavi effettuati hanno permesso il rinvenimento di reperti ossei e ceramici. Tuttavia, la testimonianza più eclatante rimane il ritrovamento dello scheletro della "donna di Ostuni", una donna di circa 20 anni prossima al parto e del suo feto, scoperta fatta dal Prof. Donato Coppola dell'Università Aldo Moro di Bari. Il corpo, deposto in una grande buca, è in posizione contratta, col capo ricoperto da una sorta di cuffia composta da centinaia di piccole conchiglie. L'appartenenza della donna ad un gruppo di cacciatori è documentata dai resti del corredo, ossia selci e denti di cavallo e di bue primitivo. La sepoltura, denominata Ostuni 1º, è unica al mondo: risalente a circa 25.000 anni fa, è collocata nella grotta di Santa Maria di Agnano, presso l'omonima masseria. Un calco di questa sepoltura può essere esaminato presso il "Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale", nell'ex convento
1/20
San Vito Dei Normanni, Brindisi
195.500 €
Casa indipendente in vendita a San Vito dei Normanni subito abitabile e completa in tutte le finiture. L'abitazione, a cui si accede da una scala indipendente, è al primo e secondo piano e si compone di ingresso, di uno spazioso soggiorno e di unal uminosa sala da pranzo con cucina; un comodo disimpegno distribuisce verso la zona notte composta da un ripostiglio-studio, due stanze da letto dui cui una doppia e una matrimoniale, dal bagno padronale. Al piano secondo invece vi è la spaziosa lavanderia con relativo bagno. Dalla lavanderia è possibile accedere al terrazzo. La proprietà è inoltre dotata di un garage al piano terra di circa 39mq.
1/20
Ostuni, Brindisi
229.000 €
ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA A CIRCA 4 KM. DAL CENTRO ABITATO DI OSTUNI. A 3 KM. DAL MARE, IN CONTRADA “TAMBURRONI”, COMPLESSO DI TRULLI E LAMIE, RISTRUTTURATI. VANI 7, TERRENO MQ. 9.000 CON ULIVETO, FRUTTETO, AGRUMETO. POSIZIONE DOMINANTE CON VISTA MARE. IDEALE PER ESSERE TRASFORMATO IN STRUTTURA “TURISTICA-RICETTIVA (B. & B.). POSSIBILITA' DI ACQUISTARE ULTERIORI MQ. 13.000 DI TERRENO POSTO IN ADIACENZA. POZZO ARTESIANO ED IMPIANTO DI IRRIGAZIONE IN TUTTA LA PROPRIETA'. PREZZO AFFARE Giardino: ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPOSED SALE TO ABOUT 4 KM. From the town of Ostuni. A 3 km. BY THE SEA, IN CONTRADA "Tamburroni" LAMIE complex of trulli and, restored. Rooms 7, LAND SQ. 9000 with olive trees, orchards, citrus groves. DOMINANCE WITH SEA VIEW. Ideal to be converted into a "tourist accommodation (B & B). OPPORTUNITY 'TO ACQUIRE ADDITIONAL SQ. 13,000 of land located adjacent. Artesian AND IRRIGATION SYSTEM IN ALL PROPERTIES '. BARGAIN PRICE La casa rurale è uno strumento di lavoro; il più importante e più vivo strumento di lavoro che l'anima del contadino si costruisce e dello strumento di lavoro ha le caratteristiche: nulla è inutile, niente vi è di superfluo, tutto è nato per una necessità. L'impiego logico dei materiali, la distribuzione dei volumi, l'adattamento alle condizioni climatiche, l'ingenuo mimetismo alle abitudini murarie della regione lo studio nel superare la pacata e rozza semplicità con cui si risolvono in modo embrionale ma pur sempre sufficiente le necessità essenziali di un sedile, di una tettoia trasformano l'architettura rurale in un libro di onestà edilizia denso di insegnamento".. A pianta rettangolare, su due livelli e con la copertura a capanna o a padiglione, il casale testimonia il raro equilibro fra natura e insediamento umano; luogo dove l'uomo ha trovato più facilmente e più spesso rifugio e all'interno del quale ha vissuto le esperienze più profonde di una vita spesso disagiata e dura ma anche piena di attaccamento e di identificazione con la propria terra. La politica economica ha influenzato non solo la diffusione numerica delle dimore rurali sul territorio, ma anche la specifica progettazione degli edifici. Se le prime testimonianze si riferiscono a semplici capanne, con struttura in legno e copertura in paglia, usate, soprattutto nel Medioevo, come abitazioni temporanee, è nei primi decenni dell' Ottocento che si sviluppa maggiormente la tipologia della casa rurale. L?elemento di maggior influenza per la rapida diffusione della casa colonica è il nuovo contratto agricolo della mezzadria, introdotto proprio all'inizio del XIX secolo. Secondo la testimonianza di Jean Charles Léonard de Sismondi (1773-1819), teorico di economia politica, il concetto di mezzadria prevede che il 'mezzadro riceva dal padrone il podere già avviato, colla cosuccia necessaria per l' abitazione, e con il bestiame e il picciol capitale di attrezzi rurali, di foraggi e sementi che abbisognano pel l
1/20
Ostuni, Brindisi
169.000 €
ERRECI REAL ESTATE OSTUNI, EXCLUSIVE ITALIAN HOUSES FOR SALE AND RENT, PROPONE IN VENDITA DELIZIOSO APPARTAMENTO DI CIRCA 75 MQ. IN ZONA CENTRALE, COMPOSTO DA SOGGIORNO/PRANZO, CUCINA ABITABILE, 2 CAMERE DA LETTO, 1 BAGNO, RIPOSTIGLIO, 2 BALCONI. NELLE IMMEDIATE VICINANZE, AD APPENA 50 METRI, BOX AUTO DI 18 MQ. E CANTINOLA DI 8 MQ. Storia di Ostuni Sorge sulla cima di un colle a pareti ripidissime, e il suo nome, secondo la tradizione, deriva dal greco "Astu-neon", città nuova, costruita con ogni probabilità - circa duemila anni fa - sui resti di una città più antica. D'altro canto, la posizione invidiabile, e facilmente difendibile, ha certamente attirato l'attenzione dei Messapi, costruttori di città e di strade: un abitato del IV-II secolo a. C., che doveva estendersi sulle pendici e nella piana sottostante il colle, è documentato dal rinvenimento di tombe al mercato Boario, a villa Nazareth, alla Rosara, a Santo Stefano. Nella stessa area sono state rinvenute strutture e ceramica di età imperiale romana e reperti medievali. Ma il territorio di Ostuni è stato abitato sin da epoche molto più antiche, come dimostrano l'importante insediamento preistorico nei pressi della cripta di Santa Maria d'Agnano, presso l'omonima masseria, in cui sono stati rinvenuti i resti di una giovane donna del paleolitico (circa 24.000 anni fa), e le numerose grotte in cui sono stati rinvenuti reperti ceramici e ossei, gli insediamenti neolitici di Lamaforca e San Biagio, e quello di Morelli che ha restituito reperti dell'età del bronzo. Per merito degli studiosi locali e di amministratori lungimiranti, la città è sede del "Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale". Intorno all'anno Mille, c'erano ad Ostuni quattro porte, di cui oggi sono visibili solo Porta Nova e Porta San Demetrio, unite tra di loro da una strada circolare che correva lungo le mura e i bastioni per chiudersi nella piazza del Moro, che nel Medioevo era il centro della vita commerciale e politica del paese. Allo stesso periodo risale la costruzione, da parte di Ruggero II il Normanno, del castello, dove ora sono il palazzo vescovile, la Cattedrale e numerose abitazioni. Le esigenze difensive spiegano la presenza delle case vicinissime le une alle altre e delle domus palatiate, le abitazioni a più piani, per sfruttare al massimo tutto lo spazio disponibile entro le mura, in larghezza e in altezza. L'imbiancatura delle case deriva, oltre che dalla disponibilità della materia prima (calce), dalla necessità di assicurare più luce, diretta e riflessa, alle viuzze e agli ambienti ristretti. Della città medievale resta in Ostuni un'insula omogenea, il Rione Terra, tuttora perfettamente funzionale. Il suo massimo sviluppo urbanistico avvenne nel Rinascimento, allorché all'architettura medievale si affiancarono numerosi edifici riconoscibili per i caratteristici portali con cornici architravate (di cui è un esempio quello della chiesa dello Spirito Santo, del 1637). Il
1/20
San Vito Dei Normanni, Brindisi
36.000 €
Trullo con terreno agricolo edificabile in vendita a San Vito dei Normanni, di natura uliveto della superficie di mq 11000. Sul terreno è possibile edificare un fabbricato rurale della superficie lorda complessiva di mq 183, verande per mq 55 e pergolato per una superficie corrispondente a quella coperta. E' possibile, inoltre, realizzare una piscina di mq 40.
1/20
San Vito Dei Normanni, Brindisi
69.000 €
Villino in Vendita a San Vito dei Normanni allo stato rustico con annesso terreno circostante della superficie di circa mq 4400, completamente recintato. La proprietà dista circa 4 km dall'abitato di San Vito dei Normanni ed e' raggiungibile da strada asfaltata. La casa in corso di costruzione e' composta da Veranda, Soggiorno, Cucinotto, due camere da letto, wc e bagno. All'interno della proprieta' vi e' l'antico casolare da ristrutturare composto da un vano con caminetto. La proprieta' realizzata nell' anno 2008 e' dotata di fossa Imhoff.
1/20
San Vito Dei Normanni, Brindisi
149.000 €
SVN01 - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI propone in vendita complesso di trulli e lamie a circa trecento metri dalla provinciale n. 46 San Vito dei Normanni/Latiano. A 5,5 km dal centro abitato di San Vito dei Normanni, quindi con facilità di collegamento con i centri più importanti della Puglia. In particolare a 15 minuti dall'oasi naturale di torre Guaceto, a 15 km. da OSTUNI, a 15 km. dal mare. La costruzione è immersa in un uliveto secolare con muri a secco e comprende diversi alberi ultrasecolari su una superficie complessiva di circa 5000 mq. La costruzione comprende un soggiorno doppio di mt. 7,50x 3,5 collegato da un arco centrale, sul quale poggiano due coni, da due camere da letto di mt. 3,5x3,5 con volte a botte, da un bagno di mt. 2x2 e da un cucinino di mt. 2x2. All'esterno un piccolo locale deposito attrezzi. Complessivamente la costruzione è di circa 80 mq. Attualmente la struttura risulta essere in fase di completamento. Il progetto approvato prevede la realizzazione di una piscina con allaccio pozzo artesiano, un pergolato, una cisterna( già realizzata) e di un forno a legna. Predisposizione di tutti gli impianti: idrici, fognanti, elettrici, riscaldamento, climatizzazione, allarme. Finiture di pregio. LUOGO IDEALE PER CHI INTENDE TRASCORRERE LE VACANZE IN ZONE ANCORA “INCONTAMINATE”. SVN01 - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI proposed sale complex of trulli and lamia about three hundred meters from the provincial No 46 Norman St Vitus / Latiano. At 5.5 km from the town of San Vito dei Normans, and with easy connections with the most important centers of Puglia. In particular, 15 minutes from the natural Guaceto tower, 15 km. from Ostuni, 15 miles. from the sea. The building is surrounded by an olive grove with stone walls and includes several ancient trees on an area of 5000 square meters. The construction includes a double mt stay. 7.50 x 3.5 connected by a central arch, on which rest two spindles, two bedrooms mt. 3,5 x3, 5 with vaulted ceilings, a bathroom mt. 2x2 and a kitchenette mt. 2x2. Outside a small local storage gear. Overall construction is about 80 sqm. Currently, the structure appears to be nearing completion. The approved project involves the construction of a connection pool with an artesian well, a bower, a cistern (already done) and an oven. Preparation of the facilities: water, sewage, electrical and alarm. IDEAL PLACE FOR THOSE WHO INTENDS TO SPEND THE HOLIDAYS IN AREAS STILL "unspoiled". AMBIENTI: - Soggiorno - Cucina - Camere: 2 - Servizi: 1 - Terrazzi: 1 - Ripostigli: 1 - Posto auto - Giardino - COMFORT: - Ingresso indip. - Allarme - Aria condizionata - Riscald. autonomo – Giardino: 1 .."La casa rurale è uno strumento di lavoro; il più importante e più vivo strumento di lavoro che l'anima del contadino si costruisce e dello strumento di lavoro ha le caratteristiche: nulla è inutile, niente vi è di superfluo, tutto è nato per una necessità. L'impiego logico dei materiali, la distribuzione dei vo
1/20
Ostuni, Brindisi
309.000 €
Cas-Bot - ERRECI REAL ESTATE Propone in VENDITA casale costruito negli ultimi anni dell'800, è contornato da uliveti e da altre proprietà rurali. La struttura è costituita interamente di blocchi di pietra chiara sia all'esterno che all'interno. Le pareti terminano in soffitti a stella o a botte.Il casale in origine serviva alla raccolta della vite e alla pigiatura del vino, attivita' che ne hanno caratterizzato la struttura. Il restauro è stato operato rispettando totalmente le sue caratteristiche originarie.Pavimentazione tipica in chianche antiche. Il tetto consta di 3 terrazzamenti su livelli differenti,collegati tra loro da gradini in pietra ed attrezzati a solarium (ombrellone, lettini per il sole, doccione). All'interno la struttura si suddivide in: grande cucina-pranzo ricavata sul luogo del locale della pigiatura e quindi in posizione sottostante rispetto al soggiorno a cui si accede con 2 gradini in pietra, 2 camere da letto matrimoniali con bagno privato ed un soppalco accessibile con una comoda e decorativa scala in legno, 1 camera da letto con 2 letti singoli (uno sul soppalco) e bagno. Alle terrazze si accede attraverso l'originaria scala interna . Nel sottoscala è stato ricavato un piccolo ripostiglio. Sono stati mantenuti i camini originari. La facciata del casale si apre su di un ampio piazzale in pietra dotato di gazebi in ferro battuto con tavolo e sedie . Edificabilita' residua(possibilita' di costruire altri 40 mq +40 seminterrato +15 verande). Il casale è dotato di sistema di allarme collegato con una società di vigilanza,riscaldamento a termosifoni, illuminazione esterna, e doccia esterna. Ottimo l'accesso. E' possibile acquistare altri 11.000 mq di terreno adiacente edificabile. TIPOLOGIA Casale in pietra fine'800 CONDIZIONE elegantemente ristrutturato POSIZIONE in campagna a 6 km. dal centro storico di Ostini e a 12 dal mare DIMENSIONI 110 mq (muri compresi) + 26 mq di soppalchi N° VANI 5 CAMERE 3 tutte con bagno “en suite” CARATTERISTICHE costruzione in bianca pietra locale, gazebo-pergola TERRENO mq 6000 circa con ulivi, mandorli, fichi e piante ornamentali ANNESSI e' possibile costruire altro piccolo casale e piscina ENERGIA ELETTRICA si, già collegata. Impianto a norma ACQUA cisterna GAS si Cas-Bot - ERREC REAL ESTATE proposed sale farmhouse built in the last 800 years, is surrounded by olive groves and other rural properties. The structure is made entirely of stone blocks clear both inside and outside. The walls end in a star or ceilings botte.Il house originally served as the gathering of grapes and crushing wine activ
1/20
San Vito Dei Normanni, Brindisi
24.000 €
Lam-Vora ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE IN VENDITA: Lamia in Contrada Vora, in agro di San Vito dei Normanni, LAMIA in tufo di 24mq da ristrutturare con veranda da richiudere + chalet legno prefabbricato 12mq smontabile in circa 8 ore. Uliveto secolare di 3870mq.. Possibile ampliamento di ulteriori 30mq + chiusura della veranda esistente di 12mq = 65mq circa calpestabili. Euro 24.000 Per visitare la lamia di San Vito le coordinate gps sono lat 40°37'9.04"N Long 17°44'6.13"E di google maps e earth Cliccare li testo blu o copiarlo nel browser. http://maps.google.com/maps?f=q&source=s_q&hl=en&geocode=&q=40%C2%B037'9.04%22N+17%C2%B044'6.13%22E&sll=37.0625,-95.677068&sspn=28.805654,44.033203&ie=UTF8&ll=40.619637,17.735345&spn=0.013453,0.021501&t=h&z=15 Lam-Vora ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPOSES FOR SALE: Contrada Lamia Vora, in the countryside of San Vito Norman, LAMIA tuff of 24 sqm to renovate with terrace close to prefabricated wooden chalet + 12mq dismantled in about 8 hours. Olive grove of 3870mq .. Possible expansion of additional 30sqm + closure of existing porch 12mq = 65sqm approx functional. Euro 24,000 To visit the St. Vitus lamia GPS coordinates are Lat 40 ° 37'9 .04 "N Long 17 ° 44'6 .13" E Google Maps and Earth Click text or copy them in your browser: http://maps.google.com/maps?f=q&source=s_q&hl=en&geocode=&q=40 B037'9% C2% .04% 22N +17% C2% 13% 22E B044'6 & sll = 37.0625, -95.677068 & sspn = 28.805654, 44.033203 & ie = UTF8 & ll = 40.619637,17.735345 & spn = 0.013453,0.021501 & t = h & z = 15 Giardino: 1MASSERIE IN PUGLIA Con il termine "masseria" o "massae" indichiamo estensioni di terreno di proprietà privata munite di ricoveri in muratura. Le masserie sono definibili come ogni forma dell' insediamento umano, nel territorio rurale, centri di produzione e organizzazione del lavoro agrario. La storia della masseria è indissolubilmente legata alla storia dell'Italia meridionale che è storia travagliata, storia di miseria, di violenza, di sopraffazione, di ignoranza, di diritti negati, storia che affonda le sue radici nell'antichità, addirittura nei primi secoli dell'Impero romano, quando, Plinio il Vecchio per spiegare la crisi dell'agricoltura affermò che "i latifondi avevano rovinato l'Italia". Origini La masseria ha origini antichissime; i primi esempi, infatti, risalgono al tempo della colonizzazione greca nel meridione (VIII-VI secolo a.C.). Essa era intesa come organizzazione sistematica del territorio ed era finalizzata ad attività agricole. A partire dal V secolo a.C. i Romani concentrarono le proprietà in poche aziende latifondistiche, dando origine alle "massericiae", entità rurali che sfociaron o poi in insediamenti residenziali e produttivi, detti "villae" o "massae" . Dal V al XV secolo La "villa romana" con le invasioni barbariche (V secolo d.C.) fu abitata dal nuovo signore barbaro che la fortificò per la difesa e per l'offesa. L
1/20
San Vito Dei Normanni, Brindisi
65.000 €
Casa Indipendente in vendita a San Vito dei Normanni in zona semicentrale. L'abitazione parzialmente allo stato rustico, si sviluppa su 3 livelli ed è così suddiviso: al piano terra da ingresso - corridoio, camera da letto con affaccio su strada, soggiorno pranzo con affaccio sul cortile interno, adiacente cucinino con ripostiglio ed un comodo bagno. Esternamente, in cortile, una scala conduce ad un terrazzino dal quale si raggiunge un ampio deposito al piano primo ; da quest'ultimo, una scala raggiunge il ripostiglio- lavanderia al piano secondo. Il piano terra, ristrutturato nel 1987 è già abitabile, esige eventualmente dell'ammodernamento dell'impianto idrico-fognante ed elettrico, mentre sono stati realizzati nello stesso anno il piano primo e secondo attualmente allo stato rustico.
1/16
360.000 €
Rif D214 #myprojectcasa propone in vendita splendidi trulli ristrutturati in posizione panoramica tra Martina Franca e Ceglie Messapica. Interamente lavorati a mano da abili artigiani, i trulli, posti in posizione sopraelevata e panoramica sono immersi nella natura, e reduci da recente ristrutturazione in fase di finalizzazione. Si accede alla struttura da fantastico e ampio viale indipendente che collega in maniera diretta sul lato sinistro l'ampio parcheggio e sul lato destro il gruppo dei trulli con annessa piscina panoramica. Internamente i trulli sono composti da ingresso in disimpegno che collega in maniera indipendente le due camere da letto, il bagno e il piccolo soggiorno con angolo cottura. L’esterno, vero punto di forza della struttura, è completamente rivestito di pietra locale, per una superficie di 200 mq, completo di cisterna d’acqua, fossa imhoff, piscina panoramica e fantastica veranda esterna con zona BBQ. Il prezzo è riferito alla struttura ultimata chiavi in mano. PER IMMOBILI SIMILI VISITA IL SITO myprojectcasa
1/15
580.000 €
Rif. D218 Situati in piena Valle D’Itria, equidistanti da Martina Franca e Ceglie Messapica, #myprojectcasa propone in vendita complesso di trulli finemente ristrutturati. Caratterizzato da un’ampia veranda e piscina interrata, l’immobile dispone di ingresso indipendente, e sviluppa una superficie di 250 mq. L’ingresso alla struttura è diretto in disimpegno che divide in maniera ottimale la cucina, il soggiorno, le 4 camere da letto e 3 bagni. Esternamente la struttura dispone di dependance privata con ulteriore camera e bagno. Circondata da 15.000 mq di terreno pertinenziale, caratterizzato da alberi di ulivo secolari e flora tipica della macchia mediterranea, la struttura si presta l’ideale per essere utilizzata come casa vacanza o come residenza privata in un contesto idilliaco. PER IMMOBILI SIMILI VISITA IL SITO myprojectcasa
1/20
San Vito Dei Normanni, Brindisi
300.000 €
RIF SV 497 ERRECI REAL ESTATE OSTUNI PROPONE: Splendida villa di circa Mq. 170 con piano terra e mansarda, situata in zona residenziale di San Vito dei Normanni a circa Km. 2 dal centro abitato, a circa Km. 12 dalle meravigliose spiagge di " Punta Penna Grossa e dalla riserva naturale di " Torre Guaceto ". Circondata da giardino di circa Mq. 2500 la stessa si compone di veranda in legno, ampio soggiorno con camino, luminosa cucina -pranzo con vetrata, camera da letto matrimoniale, studio, bagno con doccia. Mansarda composta da tre camere da letto e bagno con vasca. Ottime rifiniture, completamente recintata, con cisterna pozzo artesiano, allarme, riscaldamento autonomo e climatizzatori e barbecue esterno. REF 497 SV ERRECI REAL ESTATE OSTUNI OFFERS: Lovely villa of about 170 square meters with ground floor and attic, located in a residential area of San Vito Norman about 2 km from the town, about 12 km from the wonderful beaches of Punta Penna Grossa and the nature reserve " Tower Guaceto. Surrounded by garden of about 2500 square meters consists of the same wooden porch, large living room with fireplace, bright kitchen / dining room with window, double bedroom, study, bathroom with shower. Mansard consists of three bedrooms bed and bath. Nice finish, completely fenced with artesian tank, alarm, heating and air conditioning and barbecue. Giardino: 1 .."La casa rurale è uno strumento di lavoro; il più importante e più vivo strumento di lavoro che l'anima del contadino si costruisce e dello strumento di lavoro ha le caratteristiche: nulla è inutile, niente vi è di superfluo, tutto è nato per una necessità. L'impiego logico dei materiali, la distribuzione dei volumi, l'adattamento alle condizioni climatiche, l'ingenuo mimetismo alle abitudini murarie della regione lo studio nel superare la pacata e rozza semplicità con cui si risolvono in modo embrionale ma pur sempre sufficiente le necessità essenziali di un sedile, di una tettoia trasformano l'architettura rurale in un libro di onestà edilizia denso di insegnamento".. A pianta rettangolare, su due livelli e con la copertura a capanna o a padiglione, il casale testimonia il raro equilibro fra natura e insediamento umano; luogo dove l'uomo ha trovato più facilmente e più spesso rifugio e all'interno del quale ha vissuto le esperienze più profonde di una vita spesso disagiata e dura ma anche piena di attaccamento e di identificazione con la propria terra. La politica economica ha influenzato non solo la diffusione numerica delle dimore rurali sul territorio, ma anche la specifica progettazione degli edifici. Se le prime testimonianze si riferiscono a semplici capanne, con struttura in legno e copertura in paglia, usate, soprattutto nel Medioevo, come abitazioni temporanee, è nei primi decenni dell' Ottocento che si sviluppa maggiormente la tipologia della casa rurale. L?elemento di maggior influenza per la rapida diffusione della casa colonica è il nuovo contratto agricolo della mezzadria,
1/20
Ostuni, Brindisi
779.000 €
Ost66 mas - ERRECI REAL ESTATE OSTUNI - PROPONE IN VENDITA PITTORESCA MASSERIA IN AGRO DI OSTUNI IN CONTRADA MONTICELLI, CIRCONDATA DA ULIVI MILLENARI. GRANDE ARANCETO TERRENO 5 ETTARI. Masseria allocata tra OSTUNI e MONTALBANO di Fasano con accesso diretto dalla SS 16 con vista Mare e del Centro Storico di Ostuni. La superficie coperta dell''immobile esistente è di circa mq. 250 (duecentocinquanta), ma ampliabile di ulteriori mq. 200 (duecento) e con 5 ettari di terreno con ulivi diversi dei quali ultramillenari e possibilità di allacciamento a Pozzo Artesiano di proprietà del Venditore.. Dista 4 km da OSTUNI, 4 km dal mare di ROSA MARINA e 12 km dal campo da Golf. =========================== ERRECI REAL ESTATE è un network immobiliare che opera in in tutta ITALIA ed in particolar modo in PUGLIA nelle province di Bari, Brindisi, Taranto, Lecce. si occupa principalmente della vendita trulli,vendita masserie,vendita ville, vendita rustici,vendita immobilia di prestigio. I nostri servizi sono : » Consulenza Immobiliare , per acquisti vendite e fittanze » Assitenza Vendita/Acquisto fino all''atto notarile » Assistenza locazioni (accoglienza, informazioni, reperibilità) » Consulenza per accessi a mutui e Finanziamenti » Valutazioni Gratuite » Interprete per lingua Inglese » Consulenza tecnica per pratiche Catastali » Consulenza Architetto/Geometra per recupero e progettazione. =========================== Trulli in ostuni buy a house in puglia trulliland immobili trullo vacanze ostuni puglia brindisi bari masserie casolari agriturismo vendita affitto italy holiday villa rent sold apulia house houses trulli in ostuni trulli a ostuni acquisto trulli in puglia agenzie immobiliari ostuni agenzia immobiliare ostuni immobili in puglia vendita trulli antichi fabbricato rustici in ostuni nella città bianca sul mare adriatico per la vacanze ostuni trulli a ostuni acquisto trulli in puglia agenzie immobiliari ostuni agenzia immobiliare ostuni immobili in puglia vendita trulli antichi fabbricato rustici in ostuni nella città bianca sul mare adriatico per la vacanze buy a house in puglia italy holiday trulliland trulli land the valle d''itria real estate agent agents ostuni find a trullo villa in ostuni indipendet estate agent agents in ostuni trulli in ostuni,trulli a ostuni,acquisto trulli in puglia,acquisto trulli a ostuni, genzie immobiliari ostuni,agenzia immobiliare ostuni,immobili in puglia,vendita trulli, affitto trulli,antichi fabbricati,rustici in ostuni,la città bianca,trulli e ville sul mare adriatico,immobili per la vacanze,buy a house in puglia,holiday in italy,trulli to restore,trulli restored,the valle d''itria,indipendent estate agent agents ostuni,find a trullo villa in ostuni,indipendet estate agent agents in ostuni,acquistare trulli a ostuni,acquistare trulli in ostuni agenzie immobiliari ostuni,agenzia immobiliare ostuni,apulia property for sale,Castle for rent,Castle for rent in Italy,Castle for rent in Apulia,Castle fo
Chiedi agli agenti immobiliari della provincia di Brindisi quali sono gli immobili che potrebbero soddisfare al meglio le tue richieste.